Si chiama Don’t Forget Nepal la mostra che ha inaugurato ieri al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Le foto in esposizione sono di Enrico De Santis, che ha documentato il suo viaggio prima del terribile terremoto. Era il 2013 e De Santis partecipava alla spedizione “Top Recycling Mission”, a oltre 5mila metri di quota. Qui, ai piedi dell’Everest, il team di Cobat e dell’EvK2-Cnr hanno sostituito le 15 tonnellate di accumulatori al piombo e pannelli fotovoltaici che alimentano il Laboratorio-Osservatorio Piramide, nato nel 1987 con l’obiettivo di studiare i cambiamenti climatici e ambientali.
La mostra, all’indomani del terremoto che ha gravemente colpito il Paese, vuole essere anche di supporto alla raccolta fondi lanciata dall’associazione EvK2-Cnr, insieme al CESVI, per la ricostruzione di Thame, un piccolo villaggio a 3800 metri di quota sulla sinistra di Namche Bazar.
La mostra racconta com’era il Nepal prima del terremoto, da tre prospettive diverse: Katmandu Kaos and Gods, Himalaya Recycling Mission e The Pyramid in the rock.
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (2° Chiostro)
Via San Vittore, 21 – Milano
Dal 23 settembre al 25 ottobre 2015
martedì-venerdì 9.30 – 18 / sabato, domenica e festivi 9.30 – 19
Ingresso incluso nel biglietto del Museo
www.museoscienza.org | info@museoscienza.it | 02485551
Alcune delle bellissime foto in mostra:

Mostra Nepal Milano: “La tenda di luce, laboratorio della piramide”5050 mt. Nepal.
PH. Enrico De Santis

Mostra Nepal Milano: “Jump to the future” Indra Chowk Kathmandu, Nepal
PH: Enrico De Santis

Mostra Nepal Milano “Il guardiano del tempio buddista” Swayambhu Kathmandu, Nepal
PH. Enrico de Santis

Mostra Nepal Milano “Lo sguardo delle Dee, The look of the goddesses” Patan – Nepal
PH,. Enrico De Santis

Mostra Nepal Milano “Un passo dopo l’altro” Yak della spedizione sotto al monte Nuptse nella valle del Khumbu a 4930 mt, Nepal
PH. Enrico De santis

Mostra Nepal Milano “Dungchen, il respiro del drago; Monastero buddista di Tengboche” (3867 mt), Nepal
PH. Enrico De Santis

Mostra Nepal Milano “Another breath” sherpa verso Pheriche (4280-mt-Nepal)
PH. Enrico De Santis

Dall’altro lato delle colonne, Namche bazar (3500 mt Nepal)
PH. Enrico De Santis
Tags: mostre e musei