“Dalì Experience”, la mia visita alla mostra di Dalì a Bologna – Sono stata recentemente a Bologna, lo sa bene che mi segue sui social perché l’entusiasmo mi ha portata a condividere un sacco di foto!
Ma non è ora questo il tema! Della città avrò modi di parlare a lungo prossimamente 🙂
Quello di cui voglio parlarvi ora è la mostra di Dalì, “Dalì Experience a Palazzo Belloni”.
Si tratta di una mostra insieme molto particolare e molto importante. Particolare perché è stata pensata come una vera e propria immersione nell’arte e nello spirito dell’artista (ecco perché “experience”). Importante perché riunisce ben 200 opere provenienti dalla collezione di Beniamino Levi, una delle più ricche in assoluto.

La mostra di Dalì a Bologna, Dalì Experience, va vissuta come un’esperienza interattiva
Vale la pena visitarla? Secondo me sì, proprio per il suo valore immersivo, ludico e di scoperta.
La mostra di Dalì a Bologna a Palazzo Belloni è aperta fino al 7 maggio, dunque avete ancora un po’ di tempo per visitarla. Anche se non siete di Bologna, il capoluogo romagnolo è davvero facilissimo da raggiungere con l’alta velocità (1 ora e 10 da Milano, cioè meno di quanto io impieghi ad attraversare la città! 😀 ).
Quest'articolo parla di:
I miei commenti sulla mostra di Dalì a Bologna – Dalì Experience
Se è vero che nella vita l’atteggiamento fa tutto, questo è doppiamente vero per questa mostra! Vi consiglio quello che è stato consigliato a me: vai e buttati, cerca di interagire con qualsiasi cosa tu veda.
Che a dirlo sembra semplice, ma nonostante le performance e tutta l’arte degli anni Sessanta, un po’ di riverenza verso l’arte ancora ce l’abbiamo. Toccare ci può sembrare un sacrilegio, spostare, muovere e muoverci, pensare che anche noi possiamo far parte di un pensiero. Non è facile!! Ma provateci.
Se conoscete un po’ Dalì, sapete che amava ribaltare i significati, giocare con l’insolito, l’onirico, l’irriverente. Questo è esattamente lo stesso spirito con il quale vi consiglio di affrontare questa mostra. Non fermatevi davanti alle opere come se fossero significati fissi e muti. Guardateli da angolazioni diverse, rimanete in attesa. A volte il tempo cambia le cose!, ma altre volte sarete voi stessi a poterle cambiare 😉
Lasciatevi ispirare dalle frasi dell’artista!
“What is importanti is to spread confusion, not eliminate it”
“La ragione per cui alcuni ritratti non sembrano corrispondere alla realtà è perché ci sono persone che non fanno nessuno sforzo per rassomigliare alle loro immagini”

Non dimenticatevi di scendere giù nei bagni!
Mostra Dalì Bologna orari
La mostra è aperta fino al 7 maggio martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10 alle 20 (ultimo inresso ore 19), venerdì e sabato dalle 10 alle 23 (ultimo ingresso alle 22)
Aperture straordinarie: lunedì 7 e 24 aprile e lunedì 1 maggio, dalle 10 alle 20.
Mostra Dalì Bologna prezzo
Nel prezzo del biglietto è compresa la penna audio interattiva (un’audioguida con una forma diversa! J )
Intero: €14
Ridotto: €12
Bambini gratis fino a 5 anni
Bambini da 6 a 10 anni e giornalisti: €7
Ragazzi fino a 15 anni non compiuti: € 12
Ridotto famiglia: €12
Ridotto speciale guide:€10
Disponibili altre riduzioni.
Mostra Dalì Bologna indirizzo
La mostra Dalì Experience si trova a Palazzo Belloni, angolo Via Barberia – Via de’ Gombruti
Ulteriori informazioni sul sito www.daliexperience.it
Tags: mostre e musei